Nel 1989 la Dr.ssa Laura Perna, professoressa universitaria in pensione, e padre Hugo Rios della Comunità dei Missionari Clarettiani avviano la loro opera realizzando, con i pochi fondi a disposizione, un centro nutrizionale e un dispensario. Nel corso degli anni, il numero dei bambini, affamati e malati, continua ad aumentare e solo con fatica e grazie alle donazioni volontarie, si è riuscito a trasformare il dispensario in un piccolo ospedale pediatrico e a costruire le case di accoglienza per i bambini orfani o abbandonati.