Ogni anno rendiamo pubblico il nostro bilancio.
La trasparenza per noi è tutto: chi ci sostiene saprà sempre come investiamo i fondi raccolti.

Nel 2020 le uscite finanziare dell’associazione sono largamente imputabili alle missioni di Moninga nella Repubblica Democratica del Congo, coerentemente con lo scopo statutario dell’associazione.
Infatti, solo il 4% degli oneri totali è andato a coprire i costi amministrativi della asso- ciazione, i quali sono quasi esclusivamente dovuti all’assicurazione obbligatoria per legge per i volontari attivi di una ODV (€653 su €700 totali di costi amministrativi; i restanti €47 sono relativi a commissioni bancarie).
Sin dalla costituzione di Moninga, il board e tutti i soci attivi hanno condiviso il dovere morale di evitare ogni costo non assolutamente necessario con l’idea che ogni euro rispar- miato andasse ai bambini di Kimbondo.
Allo stesso tempo, crediamo che una policy di budget che tagli ogni tipo di costo, anche a scapito di investimenti per la crescita dell’associazione sia profondamente sbagliata e abbia un effetto controproducente verso gli obiettivi statuari, ovvero sostenere i bambini di Kim- bondo (il cosiddetto NGO Starvation Cycle).
Per riassumere, efficientare i costi amministrativi è un dovere morale che rispetteremo sempre, ma con 5 anni di esperienza alle spalle, stiamo cominciando a realizzare che, per raggiungere il nostro eccezionale obiettivo, siano necessari investimenti che supportino una crescita forte e stabile, specialmente in personale specializzato.
Il restante 96% delle uscite totali sono destinate alle missioni di Moninga alla Pediatria di Kimbondo.
In particolare €9.500, per tramite di AGAPE Onlus, vanno a coprire parzialmente i costi generali della Pediatria, ovvero cibo, medicinali, stipendi (maman, infermieri, medici, etc). Finora Moninga destina ogni anno gran parte dei propri fondi a questo tipo di costi. Abbiamo allocato €2.000 al Centro Marie Mwilu, per tramite di Creer en Ellas, per il nuovo centro per reintegrazione sociale per le ragazze in uscita dall’Orfanotrofio per raggiunti limiti di età o perché vittime di violenze.
In ultimo, viste le eccezionale circostanze di quest’anno, €2.210 sono stati donati alla Onlus americana ActBlue a sostegno della campagna Black Lives Matter.
Ammontano invece ad €2.511 i costi sostenuti per viaggi, visti e vaccinazioni dei membri di Moninga che nel 2020 sono stati in missione presso la Pediatria di Kimbondo.