Vai al contenuto

Dona il tuo 5×1000 a MONINGA CF 94180250360

Con la tua firma per il 5×1000 a MONINGA puoi offrire cure mediche gratuite, pagare rette scolastiche, garantire lo stipendio a dottori, infermieri ed educatori impiegati alla Fondazione Pediatrica di Kimbondo.

Con il tuo 5X1000 a Moninga ci aiuti a portare avanti un progetto per rendere autosufficiente ed indipendente dalle donazioni la Fondazione Pediatrica di Kimbondo, garantendo un futuro solido ai bambini ospitati nell’orfanotrofio.

Basta indicare il codice fiscale 94180250360 sulla tua dichiarazione dei redditi.

Il tuo 5×1000 a MONINGA è una dichiarazione di umanità.

Il 5 per mille è un particolare tipo di donazione che proviene dall’imposta sul reddito delle persone fisiche – IRPEF – come stabilito dalla Legge Finanziaria del 2006. Chiunque presenti la dichiarazione dei redditi può scegliere di destinare la propria quota, pari al 5 per mille, a finalità di sostegno di particolari enti no profit, o di finanziamento della ricerca scientifica, o universitaria e sanitaria, compilando, con firma e codice fiscale dell’associazione, l’apposita sezione sulla dichiarazione dei redditi.

No. È la destinazione di una parte dell’imposta sul reddito (IRPEF) e pertanto non comporta nessun costo aggiuntivo per il contribuente.

Ha la possibilità di destinare il 5 per mille delle proprie tasse ad una specifica associazione chiunque fa la dichiarazione dei redditi, presentando i modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730.

Si: basta consegnare ad una banca o a un ufficio postale la scheda integrativa per il 5 per mille contenuta nel CU in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.

Si: il 5 per mille non sostituisce, ma si aggiunge al meccanismo dell’8×1000. Entrambi permettono al contribuente di scegliere a chi devolvere una parte delle proprie imposte sul reddito, ma non vanno confusi perché hanno formule di destinazione fiscale diverse. Lo scopo dell’8 x1000 è di offrire sostegno alla Chiesa di culto (confessioni e credo religiosi).

Dimenticandoti di inserire il codice fiscale a cui vuoi destinare il 5 per mille, le somme saranno ripartite in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.

Se non si firma il contributo andrà direttamente allo stato, che deciderà come utilizzarlo.

La scadenza da rispettare per la presentazione della dichiarazione dei redditi dipende dal modello che sceglie/usa per effettuarla.

La scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi è stata prorogata a causa dell’emergenza sanitaria. Le nuove scadenze per il termine della presentazione sono:

• 7 luglio per chi decide di presentare il modello 730 ordinario (visto che non è obbligatorio l’uso del precompilato)

• 30 settembre per chi utilizza il 730 precompilato

• 30 novembre per chi presenta la propria dichiarazione utilizzando il modello UNICO- Redditi 2020 (questa scadenza non ha subito proroghe per effetto dell’epidemia da COVID:19) ma potrebbero essercene in seguito.